CIRNECO DELL'ETNA | de Arte Venandi

Se vuoi contribuire a far crescere il sito fai una piccola donazione. Grazie

logo_sito.jpeg
sicilia

benedetto.borruso@gmail.com

CIRNECO DELL'ETNA

 

logo_sito.jpeg

+39 392.8606679

DE ARTE VENANDI

Benvenuti nello spazio online interamente dedicato al Cirneco dell'Etna, antica e nobile razza canina della Sicilia che costituisce un prezioso patrimonio della cinofilia italiana. Attraverso questo sito, miriamo a promuoverne la corretta divulgazione e a celebrarne le peculiarità.

Lo Standard di razza

cirneco-delletna.jpeg

MORFOLOGIA

È un cane primitivo dalla costruzione leggera, molto simile a quella di un levriero. Il cranio è piatto, ovale in senso sagittale; la canna nasale rettilinea. Il muso, appuntito, ha lunghezza quasi uguale a quella del cranio. Gli occhi sono piccoli, di color ocra, ambra o grigio. Le orecchie sono triangolari, portate erette e ben rigide, ad apertura anteriore. La coda, uniforme per tutta la sua lunghezza, è portata a sciabola quando il cane è a riposo, più alta sulla groppa quando è in attenzione. Gli arti sono lunghi e forti. 

ATTITUDINI 
È un cane da caccia, fino a poco tempo fa classificato tra i segugi: è un vero specialista della caccia al coniglio tra gli anfratti delle rocce laviche, dove è molto difficile seguire la preda. Il suo carattere è simile a quello dei levrieri: molto dolce con il padrone, è riservato con gli estranei senza mai essere aggressivo. Con i bambini è buonissimo ma non giocherellone: è un tipo serio. In casa è discreto, pulito, ottimo anche come cane da compagnia. Purtroppo non è molto diffuso al di fuori della Sicilia, dove è assai ben allevato.

 

SALUTE
È un cane rustico e molto robusto, senza problemi particolari.

8ef7839c-ed51-42c4-a3c5-0c8443503c5a.jpeg
7c88fdd2-019d-4aed-954c-b390bf8fc923.jpeg
6g1a1517 (1).jpeg
50394bb4-7df0-42e2-b851-65d1be7994bd.jpeg